Revoca la tua scelta sui Google cookie
Martedì 1 aprile 2025
Criteri per le sovvenzioni agli ippodromi

Nuovi sottosegretari e addio Mipaaf: il ministero dell'Agricoltura si chiamerà Masaf — WineCouture


Dal Ministero: 
Criteri per l’individuazione degli ippodromi corrispondenti alle categorie di cui all’art. 3, comma 1
1. Gli ippodromi in attività di cui all’art. 3, comma 1, sono ripartiti sulla base della posizione in classifica definita e aggiornata con frequenza annuale con decreto del Direttore della competente Direzione generale del Ministero, secondo i criteri individuati dal Decreto del Sottosegretario di Stato del 6 dicembre 2024, n. 644641, come segue:
a) ippodromi a valenza strategica: 3 ippodromi per la disciplina del trotto e 3 ippodromi per
la disciplina del galoppo, in ordine di posizione ricoperta nella classifica di cui al precedente comma 1, ferma restando la valenza istituzionale attribuita all’ippodromo di Roma Capannelle che non concorre a formare il n. di 3 ippodromi a valenza strategica;
b) ippodromi a valenza nazionale: una volta stabiliti gli ippodromi a valenza strategica, sono considerati ippodromi a valenza nazionale n. 9 ippodromi per la disciplina del trotto e n.4 per la disciplina del galoppo, in ordine di posizione ricoperta nella classifica di cui alprecedente comma 1;
c) ippodromi a valenza regionale: una volta stabiliti gli ippodromi a valenza strategica e gli ippodromi a valenza nazionale, sono considerati ippodromi a valenza regionale n. 9 ippodromi per la disciplina del trotto e n. 6 per la disciplina del galoppo, in ordine di posizione ricoperta nella classifica di cui al precedente comma 1
d) ippodromi a valenza promozionale: una volta stabiliti gli ippodromi a valenza strategica, nazionale e regionale, sono considerati ippodromi a valenza promozionale tutti gli altri ippodromi.
Copyright ©
GALOPPO e TROTTO