Venerdì 25 luglio 2025
Funny Gio vincente per la Commissione di Disciplina
Buongiorno,in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Giudici Ippici (AIGI), desidero sottoporre alla Vostra attenzione un comunicato ufficiale redatto dal nostro Direttivo, con l’intento di esprimere il profondo disappunto dell’Associazione rispetto ad alcune recenti decisioni assunte dalla Commissione di Disciplina.
Tale comunicato riflette il pensiero condiviso da numerosi giudici ippici associati e ha lo scopo di stimolare una riflessione costruttiva su temi di fondamentale importanza per la correttezza e la trasparenza dell’attività ippica.
Ringraziamo anticipatamente per l’attenzione che vorrete riservarci e rimaniamo a completa disposizione per eventuali approfondimenti o chiarimenti in merito.
In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
Zeno Cesetti
Presidente – Associazione Italiana Giudici Ippici (AIGI)
Oggetto: Richiesta di intervento urgente in merito alla decisione della Commissione di Disciplinad’Appello relativa al Gran Premio Regione Campania Filly – Caso "Funny Gio"Presidente – Associazione Italiana Giudici Ippici (AIGI)
L’A.I.G.I. – Associazione Italiana Giudici Ippici – intende esprimere, con la presente, il proprioforte dissenso e la viva preoccupazione in merito alla recente decisione assunta dalla Commissionedi Disciplina d’Appello che ha riformato il provvedimento disciplinare adottato dalla Giuria operante presso l’Ippodromo di Napoli in occasione del Gran Premio Regione Campania Filly,svoltosi il 4 maggio 2025, anche ammettendo immagini non nella disponibilità degli addetti alla
vigilanza in ippodromo.In tale occasione, i giudici ippici in servizio avevano disposto – all’unanimità, sulla base di una valutazione oggettiva dei filmati di gara – il distanziamento della cavalla Funny Gio dall’ordine d’arrivo, per aver procurato un danneggiamento evidente ai danni della cavalla Finance Lady Par
durante il percorso di gara.
La decisione della Giuria, composta da giudici ippici con oltre trent’anni di esperienza e piena competenza tecnica, è stata riformata dalla Commissione di Disciplina d’Appello senza motivazioni tecniche adeguate, e in totale assenza di specifiche competenze ippiche da parte dei suoi componenti,prevalentemente giuristi (avvocati o magistrati), non formati nella giustizia sportiva ippica.Si evidenzia, inoltre, che le vigenti norme di procedura disciplinare prevedono che l’appello avverso le decisioni dei Commissari di Riunione e delle Giurie contenenti apprezzamenti o accertamenti di fatti relativi allo svolgimento delle corse e al rendimento dei cavalli è ammessoesclusivamente per violazione o falsa applicazione del Regolamento delle Corse.Ne consegue che non è consentito all’organo di secondo grado rimettere in discussione valutazioni tecniche di merito, né sostituirsi alla Giuria nella lettura oggettiva dei fatti accaduti in pista.
i tratta, purtroppo, di un fenomeno ricorrente, che mina la credibilità delle Giurie/Commissari e produce un danno sistemico all’intero comparto, esponendo peraltro i giudici ippici a possibili contenziosi risarcitori basati su premesse tecnicamente infondate, che infatti poi risultano non avere seguito.
Alla luce di quanto sopra, si richiede un intervento urgente e risolutivo affinché:
1. Le Commissioni di Disciplina di Prima Istanza e di Appello siano formalmente richiamate al rispetto delle proprie competenze, limitandosi alla verifica di legittimità, senza ingerire nel merito tecnico delle decisioni assunte dalle Giurie/Commissari; 2. Si proceda in ogni caso alla revisione della composizione delle Commissioni, includendo soggetti con comprovata esperienza nel settore ippico e, in particolare, ex giudici ippici con adeguato curriculum di servizio. Questa vicenda, simbolica di un problema strutturale, richiede una risposta tempestiva e concreta per salvaguardare la correttezza, l’autonomia e l’autorevolezza della giustizia sportiva ippica.In attesa di un cortese riscontro, si porgono
cordiali saluti.
Consiglio Direttivo
A.I.G.I. – Associazione Italiana Giudici Ippici
Consiglio Direttivo
A.I.G.I. – Associazione Italiana Giudici Ippici
Copyright ©

