Venerdì 7 novembre 2025
Horse race tracking a Modena

Oggetto: L’ Ippodromo di Modena lancia, primo in Italia, un sistema proprietario che misura la posizione dei cavalli, e che tecnologicamente si pone tra i primi in Europa e nel mondo.
Sabato 8 novembre, dalle 13 alle 14 presso la Tribuna Spettatori dell’Ippodromo Ghirlandina, ingresso in via Argiolas – Modena, Alessandro Arletti, il presidente della società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli Srl che gestisce l’ippodromo di Modena dal 1875, presenterà al pubblico il rilascio da parte della storica società di un dispositivo di tracking per eventi ippici all’avanguardia nel mondo.
- La Tecnologia: Il dispositivo è in grado di misurare la posizione dei cavalli in pista fino a 95 volte al secondo con precisione al centimetro; quindi, attualmente superiore ai principali competitors europei e mondiali, proponendosi come nuovo primato nell’industria dell’entertainment ippico.
- Il progetto, finanziato in parte dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali (MASAF), è stato sviluppato internamente in collaborazione con esperti del settore F1 Automotive. Un risultato, a nostro avviso, straordinario, possibile solo grazie al tessuto sociale della nostra Regione, all’avanguardia nel mondo per capacità tecnologiche.
- 150 anni di storia: un risultato tecnologico che non ha eguali nel contesto nazionale con il quale la Società Modenese, taglia il traguardo del suo centocinquantesimo compleanno e rivendica, il suo posto tra le società di corse più virtuose e avanzate tecnologicamente d’Italia.
- Un accorato appello va al Presidente del Consiglio On. Giorgia Meloni al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali On. Francesco Lollobrigida perché essi possano valorizzare maggiormente gli impegni profusi dalla nostra società che purtroppo non trovano ad oggi riflesso nell’attuale classificazione degli ippodromi italiani del MASAF, in cui Modena occupa solamente il tredicesimo posto inspiegabilmente addirittura dietro ad un Ippodromo, gestito da una procedura di liquidazione giudiziale.
-
Dati tecnici del dispositivo: “Navionix” è caratterizzato da una frequenza di tracciamento di 95 Hz, quasi cinque volte superiore allo standard di mercato, offrendo una precisione mai vista finora con tecnologia RTK-GPS. Il sistema è inoltre corredato da grafiche TV personalizzabili per essere adattate alle necessità di ogni broadcaster dotato di un modello di Intelligenza Artificiale, anch’esso proprietario che applica etichette dinamiche in sovrimpressione on tempo reale.
Il sistema è in grado per la prima volta di misurare un flusso continuo di dati per ogni concorrente, che dà la possibilità di analizzare profondamente ogni aspetto della performance sportiva per avanzati approfondimenti statistici e comparativi. -
Utilizzo nel trotto e nel galoppo: il sistema può essere utilizzato dai broadcaster TV, introducendo un nuovo livello di spettacolarità, precisione e coinvolgimento visivo e tecnico andando a visualizzare dati in tempo reale allo spettatore di grande spettacolarità. Inoltre, esso sarà usato dai team in allenamento di trotto e galoppo. In entrambi i casi il flusso dei dati in tempo reale permetterà analisi statistiche e comparative mai viste in precedenza.
Il sistema è disponibile già da ora su prenotazione per la prossima stagione 2026 a partire da Aprile 2026 sia in vendita che con contratto di leasing a medio termine e verrà fornito direttamente nella versione Navionix Wi-Fi e LTE Pro, ancora più miniaturizzata. - Info: ulteriori informazioni sul dispositivo e materiale video e fotografico, potranno essere trovate sul sito Ippodromo Ghirlandina al seguente link https://links.ippodromoghirlandina.it/tracking/ oppure si può contattare navionix@ippodromoghirlandina.it.
Alessandro Arletti
Presidente Ippodromo di Modena
Presidente Ippodromo di Modena
Copyright ©




Equ TV
Le Trot
ATG




